Hero to Zero

NEUTRALITÀ CLIMATICA

La HERO Südtirol Dolomites è il primo evento ciclistico internazionale al mondo a raggiungere nel 2022 la neutralità climatica. Questa è stata conseguita con il progetto di sostenibilità HERO TO ZERO attraverso un approccio olistico e l’attuazione di 20 azioni concrete volte alla riduzione delle emissioni di CO2 dell’evento in tre precisi ambiti di riferimento: quello ambientale, quello sociale e quello della governance nonché attraverso la compensazione delle emissioni.

Cosa vuol dire?

L’organizzazione effettua ogni anno la misurazione delle emissioni di CO2 generate dall’evento HERO Südtirol Dolomites con l’adozione del UCI Sustainability Impact Tracker e del GCI CO2 Calculator. In pochi anni dall’avvio del progetto HERO TO ZERO i risultati sono molto incoraggianti: nel 2022 l’evento aveva prodotto 169,66 tCO2e, mentre nel 2024 le emissioni sono state pari 129,46 tCO2e, con una significativa riduzione del 23,7%. Le emissioni dell’evento 2024 sono state compensate con il progetto Wind Power Karnataka in India (GS5799), rendendo così l’evento “carbon neutral”. Nel 2025 abbiamo fatto un ulteriore passo avanti, registrando 122 tCO₂e che sono state compensate con il progetto VTRM Wind in Brazile (VCS 1812).


Fra le iniziative più significative che hanno contribuito alla riduzione delle emissioni possiamo citare: 

  • l’impiego di droni invece dell’elicottero per le riprese della diretta televisiva, con una diminuzione dei tempi di volo di quest’ultimo - e quindi di conseguenti emissioni - da 555 a 317 minuti nel 2024 e a 120 nel 2025
  • L’avvalersi di fornitori di servizi locali, con conseguente riduzione di emissioni date da viaggi e trasporti
  • La scelta di una comunicazione con mezzi digitali e non più cartacei, tra cui la HERO app e il magazine HERO Times digitale.
  • La nostra nuova piattaforma ‘Viaggiare Insieme’

Un impegno continuo dunque, con la consapevolezza che ognuno di noi può (e deve) contribuire alla salvaguardia del pianeta.
 

Certificato di Sostenibilità 2024

Certificato di Sostenibilità 2025

Ulteriori informazioni sulla compensazione e sul progetto di protezione del clima supportato nel 2025.

VTRM Wind in Brazile (VCS 1812)